|
|
|
|
|
|
Altissima efficienza Emissione radiale di tutto lo spettro
Le "pareti di suono" di nostra produzione si basano su una precisa analisi del funzionamento degli altoparlanti dinamici ed elettrostatici. Potrebbe essere provato che ad esempio le buone caratteristiche di riproduzione dei sistemi elettrostatici non sono cos'ì dipendenti dal principio di costruzione quanto alle caratteristiche acustiche dell'altoparlante. E' una questione di radiatore a dipolo acustico, con una idonea costruzione di un trasduttore dinamico si possono ottenere caratteristiche di riproduzione eccellenti senza gli svantaggi tipici dei sistemi elettrostatici. Le pareti di suono di nostra produzione offrono i vantaggi dei sistemi elettrostatici come:
apertura del suono riproduzione della profondità spaziale ampia area di ascolto stereo bassa eccitazione delle risonanze della sala d'ascolto della gamma bassa
ed i vantaggi dinamici come:
alta efficienza nessuna manutenzione nessuna elettronica addizionale dispersione indipendente della frequenza
Gli altoparlanti dinamici hanno la proprietà di riprodurre alti volumi con bassa distorsione. Essi non necessitano di alcuna tensione di polarizzazione, i segnali a bassa frequenza non devono essere portati ad alto potenziale, l'amplificatore alimenta direttamente la bobina mobile senza alcuna dispersione. Con i sistemi di riproduzione dinamici, la dinamica è più estesa che con i trasduttori elettrostatici.
I nostri sistemi sono a larga banda e quindi in totale assenza di cross-over, con radiazione del suono a dipolo, a forma di otto. Ogni singolo altoparlante è montato su una superficie in modo che la radiazione sia libera in entrambi i piani.
Il principio di costruzione scelto permette una radiazione spaziale precisa tanto in profondità che in larghezza. Con questa "riproduzione spaziale" l'area di ascolto stereo viene considerevolmente espansa e viene data in quasi tutto lo spazio d'ascolto, anche molto vicino ad un diffusore. I sistemi dinamici da noi usati hanno altissima efficienza ed eccezionale risposta ai transienti. Il sistema a dipolo eccita solo un terzo delle risonanze dei locali di ascolto riducendo quindi drasticamente l'effetto dell'acustica ambientale.
|
|
|
|
|
|