 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
assistenza e ricondizionamento
effettuiamo servizi di ricondizionamento dei sistemi Beveridge, in quanto siamo in possesso degli schemi elettrici sia delle elettroniche che dei disegni dei loudspeakers
I sistemi Beveridge sono gli unici al mondo nell'adottare del mylar conduttivo da entrambi i lati, ed alluminizzato!
Attenzione: alcune ditte (3) nel mondo s'improvvisano nel vendere il mylar o nel ripristinare i pannelli ESL Beveridge facendo immani disastri, infatti queste non sanno che bisogna sostituirlo da come origine con del mylar bialluminizzato conduttivo da entrambi i lati e di un preciso spessore, oltre nel tener presente dei parametri di tensione dello stesso, l'unica ditta che vende il mylar bialluminizzato di fatto lo è solo da una parte, l'altra parte è sprayata con materiale conduttivo, e quindi anch'esso inutilizzabile! Di fatto tutt'ora noi siamo gl'unici al mondo nel ripristinare da come origine i pannelli Beveridge con mylar correttamente bialluminizzato.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
pannello originale di una Beverdige System 2 alla prova con rumore bianco, anche a pannello in aria libera in posizione non ottimale si noti la quasi linearità della risposta in frequenza
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
pannello originale di una Beverdige System 2 ricondizionato alla prova con rumore bianco, anche a pannello in aria libera in posizione non ottimale si noti la quasi linearità della risposta in frequenza
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
prova di una Beverdige System 2 ricondizionata alla prova con rumore bianco, posizionando il microfono davanti o di lato l'efficienza e l'emissione non cambia, questo grazie alla sua esclusiva lente acustica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
di fatto i sistemi ESL Beveridge sono gl'unici al mondo nell'adottare il mylar bi-aluminizzato, che come già detto è anch'esso perenne, ribadendo sempre se utilizzati nel corretto modo d'uso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Harold e il suo esclusivo pannello ESL, gli statori sono perenni, cos'ì come l'esclusivo mylar bi-aluminizzato, sempre se utilizzati nel corretto modo d'uso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
alto: base-amplificatore del loudspeakers Beveridge System 2 revisionato e con TA sostituito, ricordiamo che tale ampli è ad accoppiamento diretto con il suo loudspeaker.
sotto sx: TA nuovo sotto dx: valvole di ricambio 36KD6
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
The Sound Of The Valve S.N.C. sede legale: via A. Clerici n° 33 sede lavorativa: via A. Clerici n° 22 cap. 27010 Costa dè Nobili (Pavia) Italy tel. fax. 0382 71428 international tel. fax. +39 0382 71428 mobile: 338 2584737
Partita I.V.A e cod. fisc. 02252250184
n° di iscrizione Registro Nazionale RAEE: IT12010000007418
The Sound Of The Valve rispetta l'ambiente ed aderisce al programma del Consorzio RAEE-PMI
|
|
|
|
|
|